
Autore: Gaetano Saporito
Data di pubblicazione: 06 dicembre 2019
Come scegliere la propria banca
Scegliere la banca a cui affidare il proprio denaro è un’operazione non molto complessa, ma che richiede un’analisi accurata e un po’ di tempo per ponderare. Perché affidare il proprio denaro ad una banca non è roba di proprio conto, anzi è qualcosa che necessita di tutta la nostra fiducia. Le banche a nostra disposizione sono davvero tante, ognuna con caratteristiche, requisiti, costi e vantaggi differenti, per cui la scelta di quella che fa proprio al caso nostro non è sempre immediata. Per poter scegliere al meglio sarà utile una piccola guida, che parte dal porsi alcune semplici ed inevitabili domande:
- Vi sono sufficienti filiali sparse per il territorio?
- In caso di banca online, l’home banking è ben strutturata? Quali operazioni si possono fare online?
- Quali sono i costi di commissione per prelievi, bonifici ed altre operazioni?
- È previsto un costo per il mantenimento del conto corrente?
- Qual è l’indicatore sintetico di costo, ovvero l’indicatore che racchiude tutte le spese che il cliente deve sostenere tra interessi, commissioni e spese varie?
- In caso di smarrimento o furto della carta le procedure di blocco sono veloci e semplici?
- Che sistemi di sicurezza e crittografia vengono utilizzati quando l’utente effettua l’accesso e opera online?
- La banca ha dei crediti deteriorati che non riesce a smaltire?
- Come è stata valutata la banca dopo gli ultimi stress test?
Prima di scegliere la propria banca è utile cercare di individuare le proprie esigenze. L’esigenza immediata è sicuramente quella di avere una banca dove depositare il proprio guadagno e che applichi delle commissioni abbastanza basse. Inoltre bisogna concentrarsi su come queste esigenze si evolveranno nel corso degli anni.
Alcune persone preferiscono avere tutti i loro conti (conto corrente, conto deposito, carte di credito, prestiti e altri) presso un’unica banca. Altri, invece, distribuiscono in più banche i propri soldi per tentare di risparmiare e per approfittare delle offerte migliori. Inoltre, sono sempre di più gli utenti che si affidano a banche online, come Widiba, nelle quali la comodità risiede principalmente in un home banking strutturato per incontrare tutte le esigenze del cliente, il quale può effettuare operazioni ed essere assistito tramite Internet, in qualunque posto si trovi.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza